|
|||
Stazzema si trova nel Parco delle Apuane Nel parco naturale delle Alpi Apuane ci sono moltissime piante endemiche, e a primavera le valli si riempiono di fiori come giunchiglie,gardenie,viole,mirtilli e fragoline.....ma essendo tutte protette ..non si possono raccogliere |
Il Comune di Stazzema immerso nel parco naturale
regionale delle Alpi Apuane è composto, oltre Stazzema
stessa, da molti piccoli paesini.
Ognuno di questi paesini può essere meta di interessanti escursioni sia per il loro valore storico che naturalistico: A Pomezzana ,datata 991 si può visitare la Chiesa di San Sisto, Sant'Anna di Stazzema, è una frazione di Stazzema (LU), sita a ad un'altezza di 610 metri s.l.m., conosciuta storicamente per essere stato il luogo di un massacro durante la Seconda Guerra Mondiale (12 agosto 1944). In memoria è stato edificato un ossario Sulla strage di s.Anna nel 2008 è stato girato un film. L'autore James McBride ha romanzato la vicenda storica dell'eccidio.Il regista Spike Lee ha uilizzato la trama del romanzo per r ealizzare un film: "Miracolo a Sant'Anna", con l'intento di valorizzare l'intervento dell'esercito di colore americano. Il regista però non ha calcolato il fatto che la ricostruzione storica non proprio corretta avrebbe scatenato la giusta protesta dei veri protagonisti tuttora viventi dell'eccidio.Il film , che è uscito tra mille polemiche(............pubblicità gratuita)e stroncato anche dalla critica, ha comunque fatto conoscere al mondo la storia di una strage, che per motivi politici era stata trascurata , con tanto di <giallo> legato all'armadio della vergogna http://it.wikipedia.org/wiki/Massacro_di_Sant'Anna_di_Stazzema ........................................................... UNa festa particolare A Pruno ogni anno quando il sole al suo nascere spunta dal <buco > del Monte Forato , si festeggia il solistizio d'estate, con una settimana di manifestazioni di vario genere . A Natale invece è tradizione recarsi a Pruno perchè ci si svolge un presepe vivente e tutto il paese viene allestito per ricreare l'atmosfera di secoli ------------------------------------------------- Le montagne che sovrastano i paesini vengono scalate , il CAI oltre che prestare soccorso alpino, organizza escursioni guidate. Ci sono molti rifugi alpini attrezzati per la sosta e
il pernottamento...anche per una merenda con i tipici prodotti
versiliesi :salumi ,formaggi e castagne
|